Stress

La vita odierna sottopone le persone a livelli di stress molto elevati, che rischiano di essere deleteri se non vi si reagisce in modo corretto.
Poichè è impensabile riuscire ad eliminare completamente i fattori di stress, risulta molto più importante imparare ad affrontarli.

Ansia

L’ansia è un disturbo molto comune e si manifesta con diversi sintomi a livelli differenti: pensieri come “ce la farò ? Farò brutta figura? Starò male?”, emozioni come la paura, sensazioni corporee come aumento del battito cardiaco, vertigini, aumento della sudorazione e comportamenti, ad esempio l’evitamento di alcune situazioni.

Attacchi di panico

L’attacco di panico non e’ di per se un disturbo, lo diviene se e’ ricorrente. esso puo’ manifestarsi nel contesto di diversi disturbi d’ansia.

Gli attacchi di panico sono caratterizzati da paura e disagio molto intensi e improvvisi.

Depressione

La depressione è un disturbo dell’umore e può assumere la forma di un singolo episodio transitorio (episodio depressivo) oppure di un vero e proprio disturbo (disturbo depressivo), questi sono, a loro volta, caratterizzati da maggiore o minore gravità.

Terapia di Coppia

La terapia di coppia è particolarmente indicata per problemi di comunicazione all’interno della coppia, per problematiche sessuali, per difficoltà in fase di separazione e per un supporto al ruolo genitoriale.

Difficoltà sessuali

I disturbi sessuali sono difficoltà di carattere psicologico che ostacolano o impediscono il rapporti sessuali, anche il solo pensiero di poter avere un rapporto sessuale rischia di diventare un evento problematico ed è quindi vissuto con ansia, vergogna, rabbia…

Problematiche del ciclo di vita

Le persone possono vivere difficoltà legate a specifiche fasi del ciclo di vita, che possono portare con sé vissuti di sofferenza, timore, ansia, senza che necessariamente ci sia una sintomatologia manifesta. Queste difficoltà possono insorgere ad esempio in seguito ad una separazione, la perdita del lavoro, la genitorialità.

Difficoltà relazionali

Si può parlare di difficoltà relazionali quando risulta difficile creare o mantenere in maniera positiva i rapporti con le altre persone, possono essere problematiche di coppia, familiari, inerenti l’ambito lavorativo o amicale per esempio.

Lutto

Con il termine lutto intendiamo il sentimento di intenso dolore che si prova per la perdita, in genere, di una persona cara e con l’espressione “elaborazione del lutto” si intende il processo di rielaborazione emotiva dei significati, dei vissuti legati alla perdita della persona con la quale si era sviluppato un legame affettivo significativo.

Prendi un Appuntamento

Chiama direttamente questo numero
349 266 2130
oppure compila il form sottostante